Spontanee improvvisazioni ... equilibrismi funambolici a volte contemplativi e quasi immobili
tra due strumenti a fiato virtuosi e giocherelloni ...
Oskar Boldre: Voce, Canto Difonico
Simone Mauri: Clarinetto Basso
Il duo nasce come luogo di ricerca attorno all'improvvisazione musicale. Improvvisazione intesa come dialogo comune all'interno di linguaggi anche non comuni.
Da questa base si sviluppa un repertorio che non si pone vincoli di stile o di genere ma pone al centro dell'attenzione il momento, l'ispirazione dell'istante ma anche la capacità di calarsi nel mondo musicale dell'altro.
Mantenendo una struttura molto improvvisata, la performance del duo si dipana attraverso atmosfere che possono andare dal jazz alla musica etnica all'improvvisazione radicale, andando ad approdare verso la sicurezza di brani strutturati per poi rituffarsi nella stimolante incertezza del qui e ora. Di recente formazione questo duo rivela una strepitosa intesa che gli permette di muoversi con
scioltezza attraverso diverse forme di relazione/improvvisazione, con momenti di contagiosailarità ma anche momenti sacri e curiose interazioni col pubblico...CD: “da tutti i pori” 2009, DVD “din’t a’o stipo” 2012
Il concerto, per la grande spiritosità e ironia, è adatto anche per ragazzi!
SIMONE MAURI
1985/ ‘92 Formazione strumentale presso il Conservatorio di Musica "G. Nicolini" di Piacenza dove sostiene il diploma in clarinetto sotto la guida del prof. L. Magistrelli..Master Class con il clarinettista inglese A. Pay.In seguito si avvicina alla pratica jazzistica e partecipa ad un seminario sull' improvvisazione con S. Lacy e M. Waldron; collabora con diverse formazioni e contemporaneamente si specializza nell' utilizzo del clarinetto basso.1993/ ‘96 Entra a far parte,come solista, dell’Orchestra Giovanile Italiana di Jazz diretta da B. Tommaso con la quale si esibisce in tutta Italia. In seguito iniziano le numerosissime collaborazioni: Lester Bowie, Claudio Fasoli, Mario Arcari, Tiziano Tononi, Gabriele Mirabassi, Gianluigi Trovesi…Una ventina i cd in cui è presente tra cui progetti di musiche originali come il bootstrap trio e produzione propria ensemble.